Voci da mondi diversi. Gran Bretagna e Irlanda
biografia romanzata
la Storia nel romanzo
FRESCO DI LETTURA
William Boyd, “Una dolce
carezza”
Ed.
Neri Pozza, trad. M. Ortelio, pagg. 423, Euro 15,30
Idea brillante, quella di William Boyd di guardare
il secolo scorso con il terzo occhio
della macchina fotografica. E altra idea brillante, quella di aver messo la
macchina fotografica in mano ad una
donna non convenzionale- i suoi scatti rispecchieranno la sua personalità,
saranno immagini insolite di luoghi insoliti. Una settantina d’anni di Storia
che, con il terzo occhio di una donna fotografa, saranno anche la storia
dell’evolversi della condizione
femminile oltre che la registrazione dei cambiamenti sociali e politici in Europa.
Amory Clay nasce a Londra nel 1908-
soffermiamoci un attimo a pensare che cosa abbia significato venire al mondo
nel primo decennio del ‘900. Passare attraverso due guerre mondiali, la prima vissuta di riflesso- nel caso di
Amory, attraverso il trauma riportato dal padre che sarà ricoverato per anni in
un manicomio dopo aver cercato di suicidarsi trascinando anche la figlia
primogenita nella morte-, la seconda in piena consapevolezza, nel fiore
dell’età e, ancora una volta, sarà l’uomo accanto ad Amory- il marito Sholto
Farr, questa volta- a vivere in prima persona la guerra, a riportare le ferite
dell’anima che vanno in suppurazione e non guariscono mai, mentre Amory,
inviata dal giornale sul fronte degli scontri, guarda attraverso l’obiettivo,
fotografa, vorrebbe interrogare i soldati con la faccia sconvolta e finisce per
interrogarsi sull’eticità delle foto di
guerra, del voyeurismo bellico che ferma un momento atroce sulla pellicola,
rendendolo pubblico, pensando però alla propria celebrità.
E poi, dopo una
ventina d’anni che passano in un soffio, un’altra guerra, lontana questa volta,
nel Vietnam. Una guerra che attira Amory con la voce del sangue, risvegliando
in lei il desiderio del brivido di essere nel posto dove sta accadendo
qualcosa, giusto o sbagliato che sia. E la vittima questa volta è un uomo che
ha molti anni di meno di Amory, una storia passeggera che le ha ridato un
guizzo di gioventù.
Il nome Amory era stato scelto da suo padre
che avrebbe voluto un erede maschio e aveva scelto il nome per lui. Usava, ai
primi del ‘900, dare dei nomi ‘ambigui’ ai figli- Evelyn, Amory, Beverley,
Vivian. Nomi prettamente femminili in realtà. Nomen omen- la vita di
Amory Clay, fuori dai binari convenzionali, sarebbe potuta essere quella di un
uomo. Ad iniziare dal momento in cui aveva preso l’iniziativa di infilarsi nel
letto dello zio- quello che le aveva regalato la prima macchina fotografica,
lui stesso affermato fotografo del bel mondo- per cercare di sedurlo. Senza successo perché era omosessuale.
Non
c’erano stati poi molti uomini nella vita di Amory, solo cinque, ma era spregiudicata per i tempi in cui viveva,
era capace di vivere le sue storie d’amore senza un legame matrimoniale. Anche
il tipo di fotografie che scattava erano una prova della sua audacia
disinvolta: quelle nei locali notturni
di Berlino degli anni ‘30 furono addirittura giudicate oscene e ritirate
dalla circolazione. Era stato frustrante per lei dover accettare l’incarico di
fotografa di moda per una rivista americana. E tuttavia il passaggio dall’Europa
agli Stati Uniti sono una splendida opportunità per spostare l’obiettivo su un’altra parte del mondo,
sulla nazione che diventerà il baricentro della Storia del secolo XX.
La vita di Amory Clay non è un lungo flash
back e neppure una minuziosa ricostruzione. E’ intervallata da riflessioni di Amory stessa nel 1997
dal suo ritiro in un angolo di Scozia ed è come se il presente si fondesse nel
passato, come se ci fosse uno scorrere fluido tra passato e presente. Ricordi e rimpianti, soddisfazione ed insieme
indagarsi sulle proprie responsabilità come madre- l’eterno dilemma dei
‘se’: se lei non fosse andata in Vietnam ad inseguire fantasmi, forse per
cercare di capire i mostri che avevano portato Sholto Farr alla morte, sua
figlia sarebbe ugualmente finita in una comune in California?
William Boyd ha creato un personaggio
fittizio che prende vita nelle
fotografie che corredano il libro- sono foto dell’archivio fotografico
dello scrittore stesso, non ritraggono Amory Clay, ma chissà, forse…
E l’impressione
di stare leggendo la storia vera di una donna dentro la grande Storia d’Europa
aggiunge fascino al romanzo.
Nessun commento:
Posta un commento